Il Tiramisù è uno dei dolci italiani più amati e conosciuti a livello internazionale. Originario del Veneto, questo dessert al cucchiaio è un piacere cremoso che combina sapientemente mascarpone, caffè, savoiardi e un tocco di cacao in polvere. È il perfetto finale di una cena tra amici o in famiglia.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 30 minuti
 - Tempo di Cottura: Nessuna cottura, ma richiede almeno 4 ore di riposo in frigorifero
 - Calorie per porzione: Circa 450 kcal
 
Allergeni:
- Uova: presenti crude nella crema
 - Glutine: presente nei savoiardi
 - Latticini: mascarpone e, in alcune varianti, panna
 
Ingredienti:
- 400 g di savoiardi
 - 500 g di mascarpone
 - 4 uova grandi (tuorli e albumi separati)
 - 100 g di zucchero
 - 300 ml di caffè espresso forte, raffreddato
 - Cacao amaro in polvere per spolverare
 - Opzionale: un bicchierino di liquore (Marsala, rum o brandy)
 
Preparazione:
- Preparare la crema: In una ciotola grande, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il mascarpone e mescola delicatamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
 - Montare gli albumi: In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve fermissima. Incorporali delicatamente al composto di mascarpone usando una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
 - Assemblare il tiramisù: Immergi rapidamente i savoiardi nel caffè freddo, facendo attenzione a non inzupparli troppo. Disponi uno strato di savoiardi inzuppati sul fondo di una pirofila.
 - Creare gli strati: Spalma metà della crema di mascarpone sopra gli savoiardi. Ripeti gli strati una volta ancora, terminando con la crema.
 - Riposare: Copri la pirofila con pellicola trasparente e lascia riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore.
 - Servire: Prima di servire, spolvera il tiramisù con abbondante cacao in polvere.
 
Note finali: Il Tiramisù si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ma è consigliabile consumarlo entro 24 ore per godere al meglio della sua freschezza e cremosità. È importante utilizzare uova freschissime e di ottima qualità, dato che vengono consumate crude.