Gli Amaretti sono biscotti italiani croccanti all’esterno e morbidi all’interno, famosi per il loro sapore distinto di mandorle amare. Questi dolcetti sono ideali da gustare con il caffè o come base per altri dessert, come il tiramisù o tritati su gelati e macedonie.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 20 minuti
 - Tempo di Cottura: 10-15 minuti
 - Calorie per porzione: Circa 50 kcal per biscotto
 
Allergeni:
- Uova
 - Noci: mandorle
 
Ingredienti:
- 200 g di mandorle tritate finemente o farina di mandorle
 - 200 g di zucchero a velo
 - 2 albumi d’uovo
 - 1/4 cucchiaino di estratto di mandorle amare
 - Zucchero semolato per rotolare i biscotti
 - Zucchero a velo per spolverare
 
Preparazione:
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola grande, mescola la farina di mandorle con lo zucchero a velo.
 - Aggiungi gli albumi e l’estratto di mandorle amare, e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e appiccicoso.
 
 - Formare i biscotti:
- Prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline di circa 2-3 cm di diametro.
 - Rotola le palline prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo per coprirle completamente.
 
 - Cottura:
- Disponi le palline su una teglia foderata con carta da forno, lasciando spazio tra l’una e l’altra perché si espandono durante la cottura.
 - Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per 10-15 minuti o fino a quando i bordi iniziano appena a dorarsi ma il centro rimane morbido.
 
 - Raffreddare e servire:
- Lascia raffreddare gli amaretti sulla teglia per alcuni minuti, poi trasferiscili su una griglia per farli raffreddare completamente.
 - Conserva gli amaretti in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza.
 
 
Note finali: Gli Amaretti possono essere adattati con l’aggiunta di aromi come vaniglia, scorza di limone o cioccolato tritato per varietà. Sono perfetti per essere regalati durante le festività o per arricchire il finale di una cena elegante.