I Fagiolini in Umido sono un contorno semplice e gustoso della cucina italiana, preparati con fagiolini freschi cotti lentamente con pomodoro, aglio e erbe aromatiche. Questo piatto leggero ma saporito è perfetto da servire con carne o pesce.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 10 minuti
 - Tempo di Cottura: Circa 25 minuti
 - Calorie per porzione: Circa 80 kcal
 
Allergeni:
- Nessun allergene comune è presente, ma sempre verificare in caso di sensibilità specifiche agli ingredienti.
 
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di fagiolini freschi, mondati
 - 2 spicchi di aglio, affettati
 - 400 g di pomodori pelati in scatola, tritati
 - 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
 - Sale e pepe nero
 - Un pizzico di zucchero (opzionale, per bilanciare l’acidità dei pomodori)
 - Basilico fresco o prezzemolo tritato, per guarnire
 
Preparazione:
- In una padella grande, riscalda l’olio d’oliva a fuoco medio e soffriggi l’aglio fino a doratura leggera.
 - Aggiungi i pomodori pelati con il loro succo, un pizzico di zucchero se usato, sale e pepe. Lascia cuocere per circa 10 minuti, fino a che il sugo inizia a ridursi.
 - Aggiungi i fagiolini alla padella, copri e cuoci a fuoco medio-basso per circa 15 minuti, o fino a che i fagiolini sono teneri ma ancora croccanti.
 - Se il sugo è troppo liquido, scopri e alza il fuoco per qualche minuto per farlo ridurre.
 - Assaggia e aggiusta di sale e pepe, quindi guarnisci con basilico o prezzemolo fresco tritato.
 - Servi caldo come contorno.
 
Note: I Fagiolini in Umido possono essere conservati in frigorifero e riscaldati, mantenendo bene il loro sapore anche il giorno successivo. Questo piatto si abbina benissimo con piatti a base di carne come pollo o maiale, o può essere un ottimo accompagnamento per piatti di pesce leggeri.