Le Patate alla Savoiarda sono un piatto ricco e confortante, perfetto per le giornate più fredde. Questa ricetta combina le patate con formaggio e brodo, risultando in un contorno sostanzioso che può accompagnare perfettamente carni arrosto o essere gustato come piatto unico vegetariano.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 20 minuti
 - Tempo di Cottura: Circa 1 ora
 - Calorie per porzione: Circa 300 kcal
 
Allergeni:
- Latticini: burro e formaggio sono presenti nella ricetta.
 
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di patate, pelate e tagliate a fette sottili
 - 200 g di formaggio Fontina, tagliato a fette sottili
 - 50 g di burro, più extra per ungere
 - 250 ml di brodo di pollo o vegetale
 - Sale e pepe nero
 - Noce moscata, grattugiata (opzionale)
 
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C. Ungi una pirofila da forno con un po’ di burro.
 - Disponi uno strato di patate sulla base della pirofila. Salapepa ogni strato e aggiungi un po’ di noce moscata, se usi.
 - Aggiungi sopra le patate uno strato di formaggio Fontina e qualche fiocchetto di burro.
 - Ripeti gli strati fino ad esaurire gli ingredienti, finendo con uno strato di formaggio e burro.
 - Versa il brodo sopra gli strati di patate.
 - Copri la pirofila con carta alluminio e cuoci in forno per circa 40 minuti.
 - Rimuovi la carta alluminio e cuoci per altri 20 minuti o fino a quando la superficie delle patate non diventa dorata e croccante.
 - Lascia riposare per 10 minuti prima di servire.
 
Note: Le Patate alla Savoiarda sono meglio se servite calde. Questo piatto è estremamente versatile: puoi variare il tipo di formaggio a seconda delle tue preferenze o disponibilità. Per esempio, il Gruyère può sostituire la Fontina per un sapore più intenso.