La Pizza Margherita è una delle pizze più iconiche e rappresentative della cucina italiana. Caratterizzata dalla semplicità e dalla freschezza degli ingredienti, questa pizza combina una base di pomodoro, mozzarella fresca, foglie di basilico e un filo d’olio d’oliva extravergine. Il risultato è un piatto gustoso e bilanciato, amato in tutto il mondo.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 1 ora e 45 minuti (incluso il tempo di lievitazione)
 - Tempo di Cottura: Circa 10-15 minuti
 - Calorie per porzione: 300-350 kcal
 - Allergeni:
- Glutine: presente nella farina utilizzata per l’impasto.
 - Latticini: la mozzarella è un derivato del latte.
 
 
Ingredienti per 4 persone:
- Per l’impasto:
- 500 g di farina 00
 - 300 ml di acqua tiepida
 - 15 g di lievito di birra fresco (o 5 g di lievito di birra secco)
 - 10 g di sale
 - 10 g di zucchero
 - 30 ml di olio d’oliva extravergine
 
 - Per la farcitura:
- 400 g di pomodori pelati
 - 400 g di mozzarella fresca
 - Foglie di basilico fresco
 - Olio d’oliva extravergine q.b.
 - Sale q.b.
 
 
Preparazione:
- Preparare l’impasto:
- Sciogli il lievito di birra fresco in una piccola quantità di acqua tiepida con lo zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando si formano delle bolle.
 - In una ciotola grande, mescola la farina con il sale. Aggiungi la miscela di lievito e la restante acqua tiepida, iniziando a impastare.
 - Aggiungi l’olio d’oliva e continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Copri l’impasto con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando raddoppia di volume.
 
 - Preparare la farcitura:
- Schiaccia i pomodori pelati con una forchetta, aggiusta di sale e aggiungi un filo d’olio d’oliva.
 - Taglia la mozzarella a fette e lasciala scolare per eliminare il liquido in eccesso.
 
 - Stendere l’impasto:
- Una volta che l’impasto è lievitato, dividilo in 4 parti uguali. Su una superficie infarinata, stendi ciascuna parte con le mani o con un mattarello fino a ottenere un disco di circa 25 cm di diametro.
 
 - Assemblare la pizza:
- Distribuisci i pomodori schiacciati sui dischi di impasto, lasciando un bordo libero di circa 1 cm.
 - Aggiungi le fette di mozzarella in modo uniforme sopra il pomodoro.
 
 - Cuocere la pizza:
- Preriscalda il forno alla massima temperatura possibile (250-280°C). Se usi una pietra refrattaria, lasciala riscaldare nel forno per almeno 30 minuti.
 - Inforna le pizze, una alla volta, per circa 10-15 minuti, o fino a quando i bordi sono dorati e la mozzarella è sciolta e leggermente dorata.
 
 - Servire:
- Una volta sfornata, guarnisci la pizza con foglie di basilico fresco e un filo d’olio d’oliva extravergine. Servi immediatamente.
 
 
Riassunto/Note aggiuntive: La Pizza Margherita è un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano creare un piatto delizioso. La qualità degli ingredienti è fondamentale per il successo di questa ricetta. Assicurati di utilizzare una buona mozzarella fresca e pomodori pelati di alta qualità per ottenere il miglior risultato. Buon appetito!