I Calamari Ripieni sono un piatto mediterraneo raffinato e saporito, popolare in tutta Italia, soprattutto nelle regioni costiere. Questa ricetta prevede calamari freschi ripieni di una gustosa miscela di ingredienti che include pangrattato, erbe aromatiche e altri sapori del mare, cotti al forno o fritti per un risultato deliziosamente croccante all’esterno e morbido all’interno.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 40 minuti
 - Tempo di Cottura: Circa 30 minuti
 - Calorie per porzione: Circa 300 kcal
 
Allergeni:
- Molluschi: calamari
 - Glutine: pangrattato
 
Ingredienti per 4 persone:
- 8 calamari medi, puliti
 - 100 g di pangrattato
 - 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
 - 2 spicchi d’aglio, tritati
 - Prezzemolo fresco tritato
 - 50 g di olive nere, tritate
 - 2 filetti di acciughe, tritati
 - Sale e pepe
 - Olio extravergine di oliva
 - 200 ml di salsa di pomodoro
 
Preparazione:
- Preparare il ripieno: In una ciotola, mescolare il pangrattato, il Parmigiano, l’aglio, il prezzemolo, le olive, le acciughe, un pizzico di sale e pepe, e abbastanza olio d’oliva per ottenere un composto umido ma non troppo bagnato.
 - Riempire i calamari: Riempire delicatamente i corpi dei calamari con il ripieno, senza sovraccaricare per evitare che si rompano durante la cottura. Chiudere l’apertura con uno stuzzicadenti.
 - Cucinare i calamari: In una padella grande, scaldare un filo d’olio e rosolare i calamari ripieni su tutti i lati fino a che non diventano dorati. Aggiungere la salsa di pomodoro, coprire e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 20-30 minuti.
 - Servire: Rimuovere gli stuzzicadenti e servire i calamari caldi, nappati con la salsa di cottura.
 
Note finali: I Calamari Ripieni possono essere accompagnati da una varietà di contorni, come risotto alla marinara, pasta semplice o una fresca insalata verde. Questo piatto è ideale per una cena elegante o un’occasione speciale, offrendo una presentazione impressionante e un sapore ricco e complesso.