Il Coniglio all’Ischitana è un piatto tradizionale dell’isola di Ischia, caratterizzato da un ricco e saporito stufato di coniglio, cotto lentamente con pomodori, erbe aromatiche e vino bianco. Questo piatto, pieno di gusto mediterraneo, celebra la cucina casalinga dell’Italia meridionale.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 20 minuti
 - Tempo di Cottura: Circa 1 ora e 30 minuti
 - Calorie per porzione: Circa 400 kcal
 
Allergeni:
- Sedano: spesso presente nel soffritto.
 
Ingredienti per 4 persone:
- 1 coniglio intero tagliato a pezzi
 - 100 ml di olio extravergine di oliva
 - 3 spicchi d’aglio, tritati
 - 1 rametto di rosmarino
 - 1 foglia di alloro
 - 500 g di pomodori pelati, tritati
 - 200 ml di vino bianco
 - Sale e pepe nero
 - 1 peperoncino (facoltativo)
 
Preparazione:
- Preparare il coniglio: Scaldare l’olio in una casseruola larga e rosolare i pezzi di coniglio fino a che non diventano dorati da tutti i lati. Rimuoverli e metterli da parte.
 - Preparare il soffritto: Nella stessa casseruola, aggiungere l’aglio tritato, il rosmarino, l’alloro e, se desiderato, un peperoncino. Soffriggere fino a che l’aglio non diventa dorato.
 - Sfumare con il vino: Aggiungere il vino bianco e lasciarlo evaporare a fuoco alto.
 - Cucinare il coniglio: Rimettere i pezzi di coniglio nella casseruola, aggiungere i pomodori pelati e condire con sale e pepe. Coprire e cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e 30 minuti, finché il coniglio non diventa tenero e la salsa si addensa.
 - Servire: Servire il coniglio ben caldo, idealmente accompagnato da polenta o un contorno di patate al forno.
 
Note finali: Il Coniglio all’Ischitana è un piatto che si avvale della lenta cottura per esaltare i sapori del coniglio e del pomodoro. La presenza del rosmarino e del vino bianco aggiunge una nota aromaticamente complessa che si sposa perfettamente con la dolcezza dei pomodori. Questo piatto è un eccellente esempio di come la cucina italiana utilizza ingredienti semplici per creare piatti ricchi e profondamente soddisfacenti.