Le Lasagne alla Bolognese sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina emiliana, famose in tutto il mondo per il loro sapore ricco e la loro struttura stratificata. Si compongono di strati alternati di sfoglie di pasta all’uovo, ragù di carne, besciamella, e abbondante Parmigiano Reggiano, cotti al forno fino a diventare dorati e burrosi.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 1 ora (più il tempo di riposo del ragù se preparato in anticipo)
 - Tempo di Cottura: Circa 40 minuti
 - Calorie per porzione: Circa 700 kcal
 
Allergeni:
- Glutine: presente nelle sfoglie di pasta.
 - Latticini: presenti nella besciamella e nel Parmigiano Reggiano.
 - Uova: presenti nella pasta all’uovo.
 
Ingredienti per 4 persone:
- 12 sfoglie di lasagne fresche (circa 250 g)
 - 500 g di ragù alla bolognese
 - 500 ml di besciamella
 - 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
 - Sale e pepe q.b.
 - Noce moscata (opzionale per la besciamella)
 
Preparazione:
- Prepara il ragù alla bolognese, cucinandolo lentamente per almeno due ore per sviluppare il sapore (questo può essere fatto anche il giorno prima).
 - Prepara una besciamella densa e aromatizzata con una spolverata di noce moscata.
 - Pre-riscalda il forno a 180°C.
 - In una teglia da forno, stendi uno strato di besciamella, copri con le sfoglie di lasagne e poi aggiungi uno strato di ragù e una spolverata di Parmigiano.
 - Ripeti gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con besciamella e una generosa quantità di Parmigiano.
 - Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno per 30 minuti, poi rimuovi l’alluminio e lascia dorare per altri 10 minuti.
 - Lascia riposare le lasagne per 10-15 minuti prima di servire.
 
Note aggiuntive: Assicurati che le sfoglie di lasagne siano completamente coperte da ragù e besciamella per evitare che si secchino durante la cottura. Questo piatto è ancora più gustoso il giorno successivo, quando i sapori hanno avuto tempo di amalgamarsi ulteriormente. Le lasagne possono essere personalizzate aggiungendo strati di verdure grigliate o sostituendo parte del ragù con una versione vegetariana.