I Ravioli Ricotta e Spinaci sono un piatto elegante e amato della cucina italiana, caratterizzato da una combinazione cremosa di ricotta fresca e spinaci all’interno di sottili involucri di pasta. Questi ravioli sono spesso serviti con un semplice condimento di burro e salvia o con un sugo di pomodoro leggero, che esalta il loro sapore delicato senza sovrastarlo.
Informazioni:
- Tempo di Preparazione: Circa 1 ora e 30 minuti
 - Tempo di Cottura: Circa 5 minuti
 - Calorie per porzione: Circa 450-500 kcal
 
Allergeni:
- Glutine: presente nella farina utilizzata per fare la pasta.
 - Uova: utilizzate nella pasta e possono essere presenti in tracce nel ripieno se usate in altri preparativi.
 - Latticini: la ricotta e il Parmigiano Reggiano sono derivati del latte.
 
Ingredienti per 4 persone:
- Per la pasta:
- 300 g di farina 00
 - 3 uova grandi
 
 - Per il ripieno:
- 250 g di ricotta fresca
 - 200 g di spinaci freschi o surgelati
 - 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
 - Noce moscata, sale e pepe q.b.
 
 - Per condire:
- Burro
 - Foglie di salvia
 - Parmigiano Reggiano grattugiato per servire
 
 
Preparazione:
- Prepara la pasta: Mescola la farina e le uova fino a formare un impasto liscio e elastico. Lascia riposare l’impasto coperto con un panno umido per 30 minuti.
 - Prepara il ripieno: Cuoci gli spinaci, strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso e tritali finemente. Mescola gli spinaci con la ricotta, il Parmigiano, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe.
 - Assembla i ravioli: Stendi l’impasto in una sfoglia sottile. Distribuisci piccole quantità di ripieno sulla metà della sfoglia, mantenendo una certa distanza tra una e l’altra. Copri con l’altra metà della sfoglia e premi attorno al ripieno per sigillare i ravioli. Ritaglia i ravioli con una rotella tagliapasta.
 - Cucina i ravioli: Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata bollente per circa 4-5 minuti o fino a quando non salgono a galla.
 - Prepara il condimento: Sciogli il burro in una padella e aggiungi le foglie di salvia. Scolare i ravioli e trasferirli nella padella con il burro e la salvia, saltandoli delicatamente per qualche minuto.
 - Servi: Servi i ravioli caldi, completando con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
 
Note aggiuntive: Questo piatto può essere personalizzato con diversi tipi di ripieno, come zucca, funghi o carne, per adattarsi a varie preferenze gustative. Assicurati che la pasta sia sottile ma resistente, per non rompersi durante la cottura.